Parco Nazionale delle Cévennes
"È una casa che respira, ci si sente bene dentro!

Immersa nel cuore della valle di Ispagnac, nelle gole del Tarn, questa ex casa familiare di ciabattini è stata completamente ristrutturata nel 2015 da Eric e Sylvie Alla.

Trasformata in un gîte che può ospitare 8 persone, dispone di 4 camere da letto, una cucina, un soggiorno/sala da pranzo e un giardino.

"Ispagnac è il giardino della Lozère", sorride Sylvie. "La nostra intenzione era quella di realizzare un gîte ecologico, quindi è stato ristrutturato con materiali sani", spiega Eric.

Abbiamo mantenuto l'architettura originale, ripensato i volumi e limitato gli interventi strutturali. Le pareti sono state intonacate con calce e canapa. Questo diffonde il fresco in estate e fornisce un efficace isolamento in inverno. Per il legno abbiamo privilegiato le specie locali: castagno, quercia e pino. Le vernici sono state realizzate con agrumi. Dalle opere strutturali agli arredi interni, ci siamo avvalsi di artigiani locali. È una casa che respira, in cui ci si sente bene!

Perché avete chiamato la casa Mamie Thé?

In memoria della madre di Sylvie. "Era il soprannome dato dai nostri figli. Era una donna calorosa, felice di accogliere le persone".

Intervista di Luc Carrascosa - France Bleu Gard Lozère - Agosto 2021

Image
Sylvie Alla © Radio France - Luc Carrascosa
Légende
Sylvie Alla
Crédits
© Radio France - Luc Carrascosa
Image
Jardin © Gîte Chez Mamie Thé
Légende
Jardin
Crédits
© Gîte Chez Mamie Thé
Image
Terrasse © Gîte Chez Mamie Thé
Légende
Terrasse
Crédits
© Gîte Chez Mamie Thé
Image
Chambre © Gîte Chez Mamie Thé
Légende
Chambre
Crédits
© Gîte Chez Mamie Thé

Pour me retrouver