
Lieu dit « Barun » Vallée de la Pia
06430 Tende
Francia
Lieu dit « Barun » Vallée de la Pia
06430 Tende
Francia
457 rue Gallice Bey, le Lauzet
La Miellerie du Lauzet
05220 Le Monêtier-les-Bains
Francia
Pra Prunier
05160 Réallon
Francia
Ti piacerebbe trascorrere una notte in quota e riempirti gli occhi di stelle? I rifugi del Parco nazionale del Mercantour sono il luogo ideale per ricaricare le batterie e trascorrere momenti di convivialità. Arroccato a oltre 3.000 metri di altitudine, questo è il luogo in cui ritroverai il gusto per le cose semplici della vita e per la vita di comunità.
Situato tra le Alpi e il Mediterraneo, il Parco nazionale del Mercantour vanta paesaggi unici. L’immersione totale in un rifugio consente di apprezzare questo spettacolare ambiente naturale sia di giorno che di notte. Alla fine della giornata, la luce del sole che tramonta lascia il posto al bagliore della luna e delle stelle. Immersi in uno di questi luoghi dove la vicinanza è garanzia di convivialità, potrai ammirare uno scenario davvero eccezionale.
Vivere l’esperienza del rifugio significa accettare di vivere in modo frugale, rispettando i principi del vivere bene insieme. Informando il custode del tuo soggiorno, gli consenti di gestire le scorte e di nutrire tutti i suoi ospiti. Per continuare a godere dell’autenticità e della bellezza dei paesaggi del Parco nazionale, tutti prestano particolare attenzione all’ambiente: una corretta gestione dei rifiuti, un uso parsimonioso dell'acqua e un basso consumo di elettricità sono al centro della vita del rifugio. Assicurati di ricaricare telefoni e macchine fotografiche prima del viaggio, perché l'elettricità può scarseggiare in quota!
I cinque laghi naturali di Vens sono di una bellezza mozzafiato. Nel cuore della Haute Tinée, essi confluiscono l'uno nell'altro. Intorno a questi gioielli blu, si possono ammirare le graziose cascate che scorrono lungo la valle glaciale. Qui vive un'abbondante fauna selvatica, tra cui aquile reali, gipeti e marmotte. Chi si alza presto può imbattersi in camosci, cervi, caprioli o, in primavera, mufloni.
Il Col de la Cayolle è un punto di osservazione mozzafiato per qualsiasi visitatore. A cavallo tra i dipartimenti delle Alpi Marittime e delle Alpi dell'Alta Provenza, collega la valle dell'Ubaye a nord e la valle del Var a sud. Poiché il Col de la Cayolle è il punto di partenza di innumerevoli sentieri, gli escursionisti lo sfruttano al massimo non appena viene aperto in estate. È anche una delle mete preferite dai ciclisti, essendo stata per tre volte sul percorso del Tour de France.
Le montagne sono impegnative! I rifugi offrono ai loro ospiti piatti gustosi, preparati dal custode con prodotti locali, biologici e di stagione. Al rifugio Valmasque, prenditi tutto il tempo per gustare le specialità locali, soprattutto perché qui tutto è fatto in casa. Potrai ad esempio gustare una deliziosa crostata di mirtilli con una bevanda prodotta giù a valle.
1, place de l'église
06660 St-Étienne-de-Tinée
Francia