
8 route de Pelisse
Pisançon
05500 SAINT BONNET EN CHAMPSAUR
Francia
8 route de Pelisse
Pisançon
05500 SAINT BONNET EN CHAMPSAUR
Francia
15 rue Saint-Jacques
52210 ARC-EN-BARROIS
Francia
24 chemin de la Croizure
Grand Coude
97480 Saint-Joseph
Francia
I rifugi del Parco Nazionale degli Écrins sono autentici luoghi di evasione aperti a tutti. Un punto di partenza privilegiato da cui scoprire la montagna e la sua cultura. Da solo o in compagnia, potrai condividere avventure, ricordi e progetti. Un momento perfetto per fuggire nel cuore delle Alpi!
Ogni rifugio del Parco Nazionale degli Écrins è un luogo unico, reso autentico dal suo ambiente, dall’architettura, dai guardiani e dai coinquilini per una notte! Qui potrai riposare e fare il pieno di energia davanti al buon cibo preparato dai padroni di casa del luogo. Responsabili di questi luoghi isolati sulle cime delle montagne, i guardiani vi consentiranno di godere appieno di questo momento di evasione.
.
Prima di iniziare la salita al rifugio, è importante conoscere le regole e le buone pratiche da adottare per godersi un viaggio perfetto. Negli Écrins, i rifugi Esprit parc national sono unici per il loro rispetto dell'ambiente e l'utilizzo di prodotti locali: elettricità da fonti 100% rinnovabili, controllo del consumo di acqua, limitazione dell'inquinamento luminoso, gestione attiva dei rifiuti, filiera corta... Un impegno concreto che rende questi rifugi d'alta quota luoghi piacevoli e autentici.
Il rifugio Font-Turbat è l'unico della valle di Valjouffrey: è meta degli escursionisti e punto di partenza degli alpinisti. La passeggiata contemplativa verso questo luogo intimo e insolito presenta alcuni punti di interesse davvero notevoli, tra cui il belvedere della cascata della Pisse. Incastonato tra le cime, questo piccolo rifugio sembra al contempo fuori dal mondo e collegato al dedalo di montagne. Qui potrai sognare con l'Olan (3.564 m) e la cima Souffles (3.091 m), che si affacciano con orgoglio sul tuo luogo di riposo.
Dal lago che fiancheggia il rifugio Vallonpierre, il cammino verso il passo è una meravigliosa avventura. All'arrivo, ti troverai conteso tra due diverse atmosfere: da un lato la Valgaudemar, una valle stretta, con le sue alte cime e i suoi paesaggi himalayani. Dall'altro la Champsaur, una valle punteggiata di campi coltivati nella regione rurale del bocage. Vallonpierre è uno dei 14 alti passi del mitico GR®54. La salita offre uno splendido finale, in un'atmosfera minerale. Si affronta il Sirac (3.441 m), la cima più meridionale degli Écrins, con il suo fascino ammaliante.
In cammino verso il rifugio des Clots, un sentiero "di scoperta" consente di ammirare il lago di Lovitel, un piccolo gioiello circondato dalle montagne. Qui fiorisce una notevole biodiversità e vivono alcune specie protette come l'emblematica farfalla Apollon. È una delle rare aree umide della zona. La maestosa cima della Meije svetta alla fine di un impressionante sentiero sul fianco della montagna e si impone allo sguardo del visitatore. Poche centinaia di metri dopo il lago si arriva al rifugio, un'accessibile oasi di pace perfettamente adatta a una prima fuga in alta quota.
Café de la Ferme
Le Lautaret
05480 Villar-d'Arêne
Francia
05480 Villar-d’Arêne
Francia
Hameau de Valfroide
05320 La Grave
Francia
Pré de Madame Carle
05290 Vallouise-Pelvoux
Francia
2 rue du génépi
05120 L'Argentière-la-Bessée
Francia
2 rue du génépi
05120 L'Argentière-la-Bessée
Francia
2 rue du génépi
05120 L'Argentière-la-Bessée
Francia