176 route des deux fontaines
Hameau de Siguret
05200 Saint André d'Embrun
Francia
Il Parco nazionale del Mercantour, all’insegna dei contrasti
Poche destinazioni offrono i suggestivi contrasti del Parco nazionale del Mercantour. Terra di passaggio e di scambi commerciali con l'Italia da secoli, è l'ultimo promontorio prima del brutale tuffo delle Alpi nel Mediterraneo. I paesaggi atipici e la biodiversità unica di questo luogo delizieranno gli amanti delle escursioni.
Gli escursionisti del Parco nazionale del Mercantour non conoscono la monotonia! Situato all'estremità occidentale dell'arco alpino, il Mercantour ospita una varietà di specie e paesaggi unici al mondo. La vicinanza del Mar Mediterraneo, unita al rilievo montuoso, ha consentito di creare dei veri e propri serbatoi di biodiversità che combinano influenze alpine, provenzali, mediterranee e liguri, dove si evolvono una fauna e una flora davvero eccezionali.
Infinite possibilità di escursioni
Venite a esplorare alcuni dei suoi 550 chilometri di sentieri! L'escursionismo è il modo migliore per scoprire una natura selvaggia e incontaminata. Per i più audaci, la Grande Traversata del Mercantour vi consentirà di collegare le cime più alte alla costa, a Mentone. Questa immersione di 17 giorni combina l'equitazione sui crinali di confine tra Francia e Italia e il pernottamento in rifugi di alta montagna. Tutto questo all’insegna di un approccio turistico sostenibile.
Le gole di Cians e Daluis: aria del Colorado
Secolo dopo secolo, il Cians e il Var hanno modellato le gole di Cians e Daluis attraverso un fitto massiccio di rocce sedimentarie di epoca primaria dette "peliti". Oggi le gole offrono un grandioso spettacolo di colori caldi e forme scolpite nella roccia rossa. Il color borgogna deriva dall'ossidazione del ferro contenuto nelle rocce. Questi paesaggi mozzafiato che sembrano giunti dai grandi spazi aperti americani variano con le stagioni, rinnovando i contrasti tra minerali e vegetali, acqua e roccia, per stupire l'escursionista.
Affrontare la vetta del Diavolo
Con i suoi 2.685 metri, la vetta del Diavolo è la cima più importante del Parco nazionale del Mercantour, che domina a nord la valle delle Meraviglie, nell’alta Val Roia. La leggenda vuole che fosse occupata dal Diavolo che, da lassù, predava i villaggi delle valli Bévéra e Paillon situati 2.000 metri più in basso. Per gli escursionisti esperti che non si fanno spaventare da queste storie, la salita alla vetta del Diavolo offre un percorso di crinale e uno dei più bei panorami sul Mar Mediterraneo...
Godetevi la vista dalla cima del monte Clapier
Con i suoi 3.045 metri, il monte Clapier è una delle nove vette del Parco nazionale del Mercantour che superano i 3.000 metri. Per gli escursionisti sportivi alla ricerca di una vetta accessibile senza alpinismo, sarà un 3.000 metri "facile". Una volta in cima, è possibile godersi una magnifica vista a 360° sulle vette circostanti. Ai vostri piedi, il rifugio di Nizza vi consentirà di trascorrere una notte tra la maestosità delle montagne del Parco nazionale del Mercantour o di condividere un meritato pasto dopo la salita.
Nel Parc national du Mercantour

1, place de l'église
06660 St-Étienne-de-Tinée
Francia

1, place de l'église
06660 St-Étienne-de-Tinée
Francia