
Fabian
65170 Aragnouet
Francia
Le campana
05600 Mont-Dauphin
Francia
Il Pelvoux, la Meije, la Barre des Écrins: alcune delle cime più prestigiose delle Alpi si trovano in un universo minerale eccezionale. Un itinerario imperdibile nel Parco Nazionale degli Écrins, senza difficoltà tecniche, per buoni camminatori che desiderano avvicinarsi al mondo glaciale.
Da Vallouise a Serre Chevalier, passando per Champsaur, Valgaudemar e Oisans, Il Tour degli Ecrins è uno degli itinerari leggendari delle Alpi...
Giorno 1:
Deposito dei bagagli all'hotel Glaizette a L'Argentière-les-Ecrins. Si sale al piccolo villaggio di Les Vigneaux su un sentiero balcone parallelo alla valle della Gyronde. Poi si cambia sponda per arrivare a Vallouise, alle porte del parco nazionale.
Durata: 5h Dislivello: 750m+, 550m-
Giorno 2:
Trasferimento alle rovine di Entre-les-Aigues, da dove si raggiunge il Col de l'Aup-Martin attraverso i vasti pascoli del Vallon de la Selle. Poco dopo questo primo passaggio, il Pas de la Cavale (2735 m) apre le porte del Champsaur. Si scende per la notte al rifugio custodito Pré-de-la-Chaumette, immerso nell'alta valle dello Champoléon.
Durata: 6h30 Dislivello: 1100m+, 1000m-
Giorno 3:
Dietro il rifugio, si prosegue verso nord per il Col de la Valette; attenzione, la discesa attraverso gli scisti può essere scivolosa in caso di pioggia. Si risale al Col de Gouiran e infine, dopo una bella discesa, si sale al Col de Vallonpierre (2607 m). Si scende per un picnic in riva al lago sotto l'imponente mole di Le Sirac (3441 m). Breve trasferimento a La Chapelle-en-Valgaudemar per raggiungere il vostro alloggio.
Durata: 7h Dislivello: 1150m+, 1600m-
4° giorno:
Dopo un breve trasferimento, si parte da Villar-Loubière per il Col de la Vaurze. Il sentiero, ben segnalato, si snoda a lacci regolari attraverso una vegetazione varia fino al piccolo rifugio Souffles, un'oasi di pace che domina la valle, una pausa gradita. Fino al passo, si può ammirare il maestoso Mont Olan (3554 m), prima di scendere a Le Désert-en-Valjouffrey, una sorta di fine del mondo. Trasferimento a Valbonnais e pernottamento in B&B.
Durata: 8h Dislivello: 1550m+, 1250m-
Opzione hotel: trasferimento a Valbonnais e pernottamento in bed and breakfast.
Opzione gîte: trasferimento a Valsenestre e pernottamento in gîte.
5° giorno:
Breve trasferimento a Valsenestre, poi sentiero forestale fino al Col de la Muzelle, una salita meritevole: una volta raggiunto il Col de la Muzelle, il panorama del Lac de la Muzelle (2100 m) e l'imponente ghiacciaio che vi si riflette vi faranno dimenticare la fatica del mattino! Discesa a Venosc.
Opzione hotel: pernottamento in hotel a Venosc.
Opzione self-catering: trasferimento e pernottamento nel grazioso villaggio di Besse-en- Oisans.
Durata: 7 ore Dislivello: 1350m+, 1250m-
Giorno 6 :
La traversata dell'altopiano dell'Emparis, dove le mandrie pascolano di fronte alla bianca cima della fiera "regina" Meije (parete nord), è indimenticabile. Da La Grave, si raggiunge Villar d'Arène a piedi lungo la Romanche, oppure in taxi (facoltativo).
Durata: 6h Dislivello: 800m+, 850m-
7° giorno:
Si raggiunge il ponte di Arsine. L'itinerario segue per un po' le rive boscose della Romanche prima di salire agli alpeggi del Col d'Arsine. La Montagne des Agneaux e i suoi ghiacciai, che si lasciano sulla destra, danno origine al Petit Tabuc, un sorprendente torrente turchese che serpeggia tra i prati. Dopo averlo disceso, si arriva a Le Casset, fine dell'escursione. Trasferimento a L'Argentière-les-Ecrins per la fine del soggiorno.
Durata: 5h30 Dislivello: 800m+, 850m-
Temi affrontati: Fauna, flora, glaciologia, geologia, patrimonio
Destinatari: Adulti, 2 o più persone
Lingue parlate: francese
Equipaggiamento e attrezzatura: Tutti gli effetti personali sono suddivisi tra uno zaino portato durante l'escursione e una borsa da viaggio con lucchetto portata dal team logistico in loco.
Per l'elenco dell'equipaggiamento necessario e per qualsiasi altra informazione, rivolgersi direttamente all'organizzatore.
Contatto: Philippe MAZET
Tariffe 2023 :
A partire da € 525 senza bagaglio e € 725 con bagaglio
2332 Route de Pelvoux
05340 VALLOUISE
Francia
51 impasse la Marline, le clos du Vas
05100 Puy-St-André
Francia
La Balme le Village
05120 Les Vigneaux
Francia