
Chemin du Pont de l'Union
Hameau des Guibertes
05220 Le Monêtier-les-Bains
Francia
Chemin du Pont de l'Union
Hameau des Guibertes
05220 Le Monêtier-les-Bains
Francia
Rue des Anciens Chais
83400 Porquerolles
Francia
chemin d'Houndorbe
64490 Bedous
Francia
Il Parco nazionale delle Foreste offre una natura intima, che favorisce l'introspezione. Uno spazio privilegiato per stare bene con se stessi e con gli altri. L’incredibile biodiversità, i paesaggi rilassanti e la cultura accogliente degli abitanti ne fanno un luogo privilegiato per chi vuole esplorare e prendersi cura di sé.
Le foreste del Parco nazionale, che ospitano innumerevoli muschi, licheni e funghi, godono di una salute ecologica davvero unica. Una promessa fatta a chi cerca la serenità a contatto con gli alberi, ad esempio attraverso la silvoterapia.
Qui l'acqua di qualità è disponibile in abbondanza. I meandri dei fiumi, alimentati da numerose sorgenti, disegnano il mosaico paesaggistico del territorio. L'acqua favorisce lo sviluppo di una notevole biodiversità e di formazioni geologiche davvero eccezionali. Le centinaia di esemplari di paludi di tufo che si trovano qui ne sono un ottimo esempio.
2.000 chilometri di sentieri segneranno le vostre lunghe passeggiate all’insegna della meditazione, ad esempio sull'altopiano di Langres, dove l'aria è davvero pura. Sulla cima degli alberi ad alto fusto, nella calma circostante, nidificano le cicogne nere. Nel cielo volteggiano uccelli rapaci e una moltitudine di uccelli che vivono nella foresta.
Nel Parco nazionale delle Foreste, la vostra avventura assumerà anche un aspetto umano, grazie al contatto con abitanti premurosi e ospitali. Lasciatevi tentare da massaggi fatti sotto gli alberi, da sedute di yoga e meditazione nella foresta o con le api. In questa incantevole cornice, relax, benessere e ringiovanimento sono garantiti.
A Bure-les-Templiers, la palude di Cônois è una palude di tufo caratteristica del Châtillonnais ma non trovata altrove in Borgogna. Su una superficie di 7 ettari, la geologia ed il microclima freddo hanno permesso ad una vegetazione molto particolare di insediarsi con specie come la perenne Swertie o la Genziana pneumonanthe.
Sul fondo di una valle chiamata "comba Forquot" o "vallée des Goulottes” [Valle degli scivoli], si trova una delle più notevoli paludi di tufo dell'altopiano di Langres. Sormontata da un prato calcareo, costituisce la Riserva naturale nazionale di Chalmessin, un tesoro naturale in mezzo ai boschi, privo di inquinamento acustico. Qui affinerete il senso dell'osservazione alla ricerca di farfalle rare e protette, come la baccante, la fritillaria palustre o la grande brughiera, le libellule o le salamandre maculate.
Questo itinerario, prevalentemente boscoso, offre una vista pittoresca sui villaggi di Beaulieu e Rochefort-sur-Brevon, nonché sulla valle del Brevon. Su un percorso di nove chilometri, scoprite una foresta antica ma viva, profumata da essenze di specie arboree varie e notevoli. La fauna selvatica abita questi luoghi: cervi, caprioli, cinghiali, aironi... e persino cicogne nere. Senza dimenticare la ricchezza del patrimonio locale: cappelle, fucine, lavatoi e castelli sapranno incantarvi, in particolare il castello di Rochefort-sur-Brevon che risale al XIX secolo.
4, voie creuse
21490 SAINT JULIEN
Francia
4, voie creuse
21490 SAINT JULIEN
Francia
Maison de la Forêt
21290 Leuglay
Francia
52210 auberive
Francia
1 RUELLE DE LA FERME
21290 LEUGLAY
Francia
rue de valverset
21290 LEUGLAY
Francia