Escursionismo

Giro dell'Aiguille rousse

Adresse du bénéficiaire

73210 La Côte-d'Aime
Francia

Aiguille rousse
Aiguille rousse
Aiguille rousse
Aiguille rousse
Aiguille rousse
Aiguille rousse
Aiguille rousse
Aiguille rousse
Parco Nazionale della Vanoise
Giro dell'Aiguille rousse
1 giorno
Media

Che la si veda da Nancroix, da Les Vernettes, dove mostra la sua impressionante falesia rossa, o da Rosuel, dove si nota una forma che ricorda la torre di un castello, l'Aiguille rousse è sempre impressionante! Visitabile da giugno a ottobre.

Durante questa escursione ai margini della località di Les Arcs, potrete godere di uno splendido scenario. Dopo aver risalito una parte del sentiero in strette curve e tornanti, scoprirete una vista spettacolare che impressionerà molte persone! In discesa, si percorre un sorprendente sentiero (regolarmente tagliato dalle colate di fango durante le forti piogge) nella foresta di Carro Blanc, per raggiungere la magnifica cappella delle Vernettes.

Avrete anche la possibilità di osservare gli animali nel loro ambiente naturale senza disturbarli: binocoli e cannocchiali non saranno mai lontani per farvi godere di questi momenti magici!

--

Cosa portare: scarpe da trekking, abbigliamento adatto alle condizioni atmosferiche, piccolo zaino, picnic (possibilità di prenotarlo con la guida), acqua (1,5L / persona), cappello, crema solare, occhiali da sole, cellulare e macchina fotografica. Si consigliano i bastoncini.

Possibile da giugno a ottobre, a seconda delle condizioni meteorologiche.

Tariffe

da 1 a 4 persone: 180 €

5 persone e più: 30€ (€)

Famiglia (bambini sotto i 16 anni, 5 persone e più) : 60€ (5 persone e più)

Formula speciale per gli ospiti del gîte Les Marm'hôtes: 28€ (a partire da 5 persone)

Informazioni e iscrizioni presso Aloïs GODARD, 07 82 10 30 49, alois@lesmarmhotes.com

L'itinerario può essere modificato in base al terreno e/o alle condizioni meteorologiche.

Contatto

Les Marm'hôtes
GODARD Aloïs

73210 La Côte-d'Aime
Francia

Les Marm'hôtes, c'est aussi :

D'autres merveilles dans le Parc national de la Vanoise

Toutes nos richesses